Te Deum
  laudámus: * te Dóminum confitémur. 
Te ætérnum
  Patrem * omnis terra venerátur. 
Tibi omnes
  Ángeli, * tibi Cæli, et univérsæ Potestátes: 
Tibi Chérubim
  et Séraphim * incessábili voce proclámant: 
(Si china
  il capo) Sanctus,
  Sanctus, Sanctus * Dóminus Deus Sábaoth. 
Pleni sunt
  cæli et terra * majestátis glóriæ tuæ. 
Te gloriósus *
  Apostolórum chorus, 
Te Prophetárum
  * laudábilis númerus, 
Te Mártyrum
  candidátus * laudat exércitus. 
Te per orbem
  terrárum * sancta confitétur Ecclésia, 
Patrem *
  imménsæ majestátis; 
Venerándum
  tuum verum * et únicum Fílium; 
Sanctum quoque
  * Paráclitum Spíritum. 
Tu Rex glóriæ,
  * Christe. 
Tu Patris *
  sempitérnus es Fílius. 
(Si china il capo) Tu, ad liberándum
  susceptúrus hóminem: * non horruísti Vírginis uterum. 
Tu, devícto
  mortis acúleo, * aperuísti credéntibus regna cælórum. 
Tu ad déxteram
  Dei sedes, * in glória Patris. 
Judex créderis
  * esse ventúrus. 
(Il seguente
  verso si canta o recita in ginocchio) Te ergo quǽsumus, tuis fámulis súbveni,
  * quos pretióso sánguine redemísti. 
Ætérna fac cum
  Sanctis tuis * in glória numerári. 
Salvum fac
  pópulum tuum, Dómine, * et bénedic hereditáti tuæ. 
Et rege eos, *
  et extólle illos usque in ætérnum. 
Per síngulos
  dies * benedícimus te. 
Et laudámus
  nomen tuum in sǽculum, * et in sǽculum sǽculi. 
Dignáre,
  Dómine, die isto * sine peccáto nos custodíre. 
Miserére
  nostri, Dómine, * miserére nostri. 
Fiat
  misericórdia tua, Dómine, super nos, * quemádmodum sperávimus in te. 
In te, Dómine,
  sperávi: * non confúndar in ætérnum. 
 | 
  
Ti lodiamo, o
  Dio: * ti confessiamo, o Signore. 
Te, eterno
  Padre, * venera tutta la terra. 
A te gli
  Angeli tutti, * a te i Cieli e tutte quante le Potestà: 
A te i
  Cherubini e i Serafini * con incessante voce acclamano: 
Santo, Santo,
  Santo * è il Signore Dio degli eserciti.  
I cieli e la
  terra sono pieni * della maestà della tua gloria. 
Te degli
  Apostoli * il glorioso coro, 
Te dei Profeti
  * il lodevole numero, 
Te dei Martiri
  * il candido esercito esalta. 
Te per tutta
  la terra * la santa Chiesa proclama, 
Padre *
  d'immensa maestà; 
L'adorabile
  tuo vero * ed unico Figlio; 
E anche il
  Santo * Spirito Paraclito. 
Tu, o Cristo,
  * sei il Re della gloria. 
Tu, del Padre
  * sei l'eterno Figlio. 
Tu
  incarnandoti per salvare l'uomo, * non disdegnasti il seno di una Vergine. 
Tu, spezzando
  il pungolo della morte, * hai aperto ai credenti il regno dei cieli. 
Tu sei assiso
  alla destra di Dio, * nella gloria del Padre. 
Noi crediamo
  che ritornerai * qual Giudice. 
Te quindi
  supplichiamo, soccorri i tuoi servi, * che hai redento col prezioso tuo
  sangue. 
Fa' che siamo
  annoverati coi tuoi Santi * nell'eterna gloria. 
Fa' salvo il
  tuo popolo, o Signore, * e benedici la tua eredità. 
E reggili * e
  innalzali fino alla vita eterna. 
Ogni giorno *
  ti benediciamo; 
Chiniamo il
  capo, se è la consuetudine del luogo. 
E lodiamo il
  tuo nome nei secoli, * e nei secoli dei secoli. 
Degnati, o
  Signore, di preservarci * in questo giorno dal peccato. 
Abbi pietà di
  noi, o Signore, * abbi pietà di noi. 
Scenda sopra
  di noi la tua misericordia, * come abbiamo sperato in te. 
Ho sperato in
  te, o Signore: * non sarò confuso in eterno. 
 | 
 |
V. Benedicamus Patrem et
  Fílium, cum Sancto Spíritu. 
R. Laudémus et
  superexaltémus eum in sæcula. 
V. Dómine, exaudi orationem
  meam. 
R. Et clamor meus ad te
  veniat. 
V. Dóminus vobíscum. 
R. Et cum spíritu tuo. 
 | 
  
V. Benediciamo il Padre, il
  Figlio e lo Spirito Santo. 
R. Lodiamolo ed esaltiamolo
  nei secoli. 
V. Signore, esaudisci la mia
  preghiera. 
R. E il mio grido giunga a
  te. 
V. Il Signore sia con voi. 
R. E con il tuo spirito. 
 | 
 |
Orémus. 
Deus, cujus
  misericórdiæ non est númerus, et bonitatis infinítus est thesaurus: piissimæ
  maiestati tua pro collatis donis gratias agimus, tuam semper cleméntiam
  exorantes; ut, qui peténtibus postulata concédis, eósdem non déserens, ad premia
  futúra dispónas. 
Deus, qui
  corda fidélium Sancti Spiritus illustratióne docuisti: da nobis in eódem
  Spiritu recta sapere; et de ejus semper consolatióne gaudére. 
Deus, qui
  néminem in te sperantem, nimium affligi permittis, sed pium précibus præstas
  auditum: pro postulatiónibus nostris votísque suscéptis gratias agimus, te
  piissime deprecantes, ut a cunctis semper muniamur advérsis. Per Christum
  Dóminum nostrum. Amen. 
 | 
  
Preghiamo 
O Dio, la cui
  misericordia è immensurabile e il cui tesoro di bontà è infinito; ringraziamo
  la tua piissima maestà per i doni che ci ha concessi, sempre supplicando la
  tua clemenza, perché non abbandonando coloro che hai esaudito, li disponga ai
  premi futuri. 
Dio, che hai
  ammaestrato i cuori dei tuoi fedeli con la luce dello Spirito Santo:
  concedici di gustare ciò che è bene nello stesso Spirito e di godere sempre
  della sua consolazione. 
Dio, che non
  permetti siano oltremodo afflitti coloro che sperano in te, ma presti pietoso
  ascolto alle preghiere: ti ringraziamo per le richieste e i voti nostri che
  hai accolto e ti supplichiamo di essere sempre difesi da ogni avversità. Per Cristo
  nostro Signore. Amen.  
 | 
 
Blog di informazione e divulgazione storica, liturgica, artistica e culturale sulla Tradizione di Santa Romana Chiesa in Sardegna.
