De Lusbel trinfadore 
cun immortale vittoria, 
oe olat a sa gloria 
su Divinu Redentore. 
Alzat su Verbu Incarnadu, 
alzat s’Infante naschidu, 
cun gloriosu istallidu 
alzat su Circuncisadu, 
alzat su Re adoradu 
de sos Magos cun fervore. 
Alzat su Sentenziadu, 
dae Pilatu inumanu, 
dae su Giudeu tiranu 
alzat su Crucificadu, 
alzat su Resuscitadu, 
de sa morte Binchidore. 
Alzat su Sole divinu 
chimbe rajos dispidende, 
sos astros oscurescende 
cun candore peregrinu, 
a su celeste giardinu 
alzat su menzus Fiore. 
Alzat sa Onnipotenzia 
in duna nue brillante, 
alzat su Divinu Amante, 
alzat sa summa Clemenzia 
alzat sa Divina Essenzia 
cun celestiale candore. 
Alzat, galanu e pomposu, 
cun sonora sinfonia, 
cun cuncerta melodia 
pro dare a su chelu gosu, 
ue tenet su reposu 
de su barbaru furore. 
S’angelica gerarchia 
de inflammados Serafinos, 
de Tronos e Cherubinos 
l’accumpagnat a porfia, 
cantande cun armonia 
innos, rimas a primore. 
Sos sagrados Potentados 
cun sas Dominaziones, 
li cantan milli cantones 
sos alados Principados, 
cun versos multiplicados 
dant laudes a su Criadore. 
Arcanzelos venturosos, 
sas Virtudes soberanas 
cantan laudes ufanas, 
sos Anghelos gloriosos 
dant onores preziosos 
a su Monarca mazzore. 
Cortesanos deliziosos 
de sas aulas cristallinas, 
sas portas diamantinas 
aperide generosos, 
incontrande premurosos 
pro ch’intrat su Criadore. 
Intrat su Fizu ‘e Maria, 
intrat bellu e rubicundu, 
intrat galanu e giucundu 
a sa santa Monarchia, 
distruinde s’armeria 
de s’infernale rigore. 
Fattant festa signalada 
su sole, luna e istallas, 
sos astros cun lughes bellas, 
cun simpatia sagrada, 
restat sa terra esaltada 
e salvu su peccadore. 
 | 
  
Su Lucifero
  Trionfatore 
con immortale vittoria, 
oggi ascende alla
  gloria 
il Divino Redentore. 
Ascende il Verbo
  Incarnato, 
ascende l’Infante
  nato, 
con gloriosa esultanza 
ascende il Circonciso, 
ascende il Re adorato 
dai Magi con fervore. 
Ascende il Sentenziato 
da Pilato inumano, 
ascende il Crocifisso 
dal Giudeo oppressore, 
ascende il Risuscitato 
della morte Vincitore. 
Ascende il Sole
  divino, 
cinque raggi mandando, 
gli astri oscurando 
con candore peregrino, 
al celeste giardino 
ascende il migliore dei
  fiori. 
Ascende l’Onnipotenza 
in una nube brillante, 
ascende il Divino Amante, 
ascende la Somma Clemenza, 
ascende la Divina Essenza 
con celestiale risplendere. 
Ascende bello e
  glorioso, 
con sonora sinfonia, 
con armonica melodia, 
per dare al cielo la
  gioia, 
là dove avrà riposo 
dal barbaro furore. 
L’angelica gerarchia 
degl’infiammati
  Serafini, 
dei Troni e Cherubini, 
gli fan folta
  compagnia, 
cantando con armonia 
inni e rime di sommo
  valore. 
Le sacre Potestà 
assieme alle
  Dominazioni 
gli cantan mille
  canzoni, 
gli alati Principati 
con versi moltiplicati 
danno lode al
  Creatore. 
Gli Arcangeli beati 
e le Virtù sovrane 
cantano inni graziosi, 
gli Angeli gloriosi 
rendono onori preziosi 
al Monarca maggiore. 
Cortigiani deliziosi 
delle aule
  cristalline, 
le porte adamantine 
aprite, generosi, 
uscitegli incontro
  premurosi 
perché entra il
  Creatore 
Entra il Figlio di
  Maria, 
entra bello e
  rubicondo, 
entra grazioso e
  giocondo, 
nella santa Monarchia, 
distruggendo l’arsenale 
dell’infernale rigore. 
Faccian festa
  segnalata 
il sole, la lune e le
  stelle, 
gli astri con le lucci
  belle 
e con sacra simpatia, 
sta la terra esaltata  
e salvo e il peccatore. 
 | 
 
(Giovanni
Dore, Gosos e ternuras, vol. I,
Nuoro, 1983, pp. 322-323, Traduzione letterale a cura di Giuliano Zoroddu)
