Gosos a santos Cosomo et
Damianu cantati
nel Santuario di Mamoiada, approvati ed indulgenziati (assieme alla Novena) da
Monsignor Giuseppe Melas.

Già chi hazis tanta manu 
Subra d'ogni infermidade 
Sos males nostros sanade 
Santos Cosomo e Damianu 
In Egea sezis naschidos 
De Arabia grande cittade 
In cristiana caridade 
Dae pizzinos istruidos 
E dae tottu applaudidos 
In su populu cristianu 
Eccellentes in dottrina 
Dottos in dogni scienzia 
Però pius sa sapienzia 
Mustrezis in sa meighina 
Cun arte tantu divina 
Su malaidu restat sanu 
S'eccellente caridade 
Chi in su pettu bos ardiat 
Prontamente bos moviat 
A succurrer cun piedade 
In tanta necessidade 
A su corpus male sanu 
Luciferu imbidiosu 
Tentat de bos persighire 
Pro chi non podet suffrire 
Impleu tantu piedosu 
Ue salude e riposu 
Bi hat pro dogni cristianu 
A sas falsas deidades 
Bos cumandant adorare 
Bassu pena de passare 
Immensas barbaridades 
Penosas crudelidades 
Chi inventesit su paganu 
In s'incostante elementu 
De sas abbas su mare 
Bos cheriant annegare 
Ma cun insigne portentu 
Bos ponet a salvamentu 
Un anghelu soberanu 
Finalmente degogliados 
Cun d'una crudele ispada 
Sa corona sospirada 
Logrezis afortunados 
In su Chelu collocados 
Favoride a su Cristianu 
A Bois tottu accudimos 
In dogni necessidade 
Santos mios remediade 
Tantos males chi patimos 
E su pius chi nos timimos 
Perdere a Deus soberanu 
 | 
  
Giacché avete tanto
  potere 
sopra ogni infermità, 
i nostri mali sanate, 
Santi Cosma e Damiano. 
Siete nati in Egea, 
d’Arabia grande città, 
nella cristiana carità 
fin dall’infanzia
  istruiti, 
e da tutti applauditi 
nel popolo cristiano. 
Eccellenti nella
  dottrina, 
dotti in ogni scienza, 
però maggior sapienza 
dimostraste nella
  medicina, 
con arte tanto divina 
che il malato resta
  sano. 
L’eccellente carità 
che nel petto vi
  ardeva 
prontamente vi moveva 
a soccorrer con pietà 
in tanta necessità 
il corpo insano. 
Lucifero invidioso 
Voi tenta di
  perseguire 
perché non può soffrire 
impiego tanto pietoso, 
ove salute e riposo 
v’ha per ogni
  cristiano. 
Le false divinità  
Vi comandano di
  adorare, 
sotto pena di passare 
immense barbarità, 
dolorose crudeltà  
che inventò il pagano. 
Nell’incostante
  elemento 
dell’acqua del mare, 
vi volevano annegare, 
ma con insigne portento 
vi reca salvamento 
un’Angelo sovrano. 
Finalmente decollati 
con una crudele spada, 
la corona sospirata 
ottenete, fortunati, 
nel cielo collocati 
favorite il cristiano. 
A Voi tutti accorriamo 
in ogni necessità, 
Santi miei rimediate 
tanti mali che patiamo 
e il peggiore che
  temiamo, 
di perdere Iddio
  Sovrano. 
 | 
 
Nihil
obstat. 
☩ Josephus Melas, Episcopus Nuorensis.
Nuoro, XX Aug. MCMLX
☩ Josephus Melas, Episcopus Nuorensis.
Nuoro, XX Aug. MCMLX