San Gaetano
Thiene Confessore, nato a Vicenza nel 1480, fu Fondatore dei Chierici Regolari.
Per la sua singolare confidenza in Dio, diede a seguire ai suoi l'antica forma
di vita Apostolica. Passò al Signore il 7 agosto 1547 e, illustre per miracoli,
dal Papa Clemente decimo fu annoverato fra i Santi il 12 aprile 1671.
Si
commemora anche san Donato, Vescovo di Arezzo e Martire, il quale, fra le altre
opere miracolose, come scrive il beato Gregorio Papa, coll'orazione restaurò un
sacro calice, spezzato dai pagani. Egli, nella persecuzione di Giuliano l'Apostata,
fu preso da Quadraziano Augustale, e, avendo rifiutato di sacrificare agli
idoli, fu percosso con la spada, e così compì il martirio.
PROPRIUM MISSAE
![]() |
Messa sulla tomba del Santo
(San Paolo Maggiore, Napoli) |
Ps 36:30-31.- Os
iusti meditábitur sapiéntiam, et lingua eius loquétur iudícium: lex Dei eius in
corde ipsíus. ~~ Ps 36:1.- Noli
æmulári in malignántibus: neque zeláveris faciéntes iniquitátem.
~~ Glória ~~ Os iusti meditábitur
sapiéntiam, et lingua eius loquétur iudícium: lex Dei eius in corde ipsíus.
Ps 36:30-31.- La
bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua lingua parla con
rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio. ~~ Ps
36:1.- Non invidiare i malvagi e non essere geloso degli
operatori di iniquità. ~~ Gloria
~~ La bocca del giusto pronuncia parole di saggezza, la sua
lingua parla con rettitudine; ha nel cuore la legge del suo Dio.
Gloria
ORATIO
Orémus.
Deus, qui
beáto Caietáno Confessóri tuo apostólicam vivéndi formam imitári tribuísti: da
nobis, eius intercessióne et exémplo, in te semper confidére et sola coeléstia
desideráre. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et
regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.
Preghiamo.
O Dio, che
al tuo beato confessore Gaetano desti di imitare il genere di vita degli
apostoli, fa' che, per sua intercessione ed a sua imitazione, confidiamo sempre
in te e desideriamo solo le cose celesti. Per il nostro Signore Gesù Cristo,
tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Oremus
Commemoratio
S. Donati. Ep. et Mart.
Deus, tuorum
gloria sacerdotum, praesta, quaesumus; ut sancti Martyris tuie t Episcopi
Donati, cuius festa gerimus, sentiamus auxilium.Per Dominum nostrum Iesum
Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti
Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.
Preghiamo.
O Dio,
gloria dei tuoi sacerdoti, concedici di sperimentare l’aiuto del tuo santo
martire e vescovo Donato, la cui festa stiamo celebrando. Per il nostro Signore
Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo
Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
LECTIO
Léctio libri
Sapiéntiæ.
Eccli 31:8-11
Beátus vir,
qui invéntus est sine mácula, et qui post aurum non ábiit, nec sperávit in
pecúnia et thesáuris. Quis est hic, et laudábimus eum? fecit enim mirabília in
vita sua. Qui probátus est in illo, et perféctus est, erit illi glória ætérna:
qui pótuit tránsgredi, et non est transgréssus: fácere mala, et non fecit: ídeo
stabílita sunt bona illíus in Dómino, et eleemosýnas illíus enarrábit omnis
ecclésia sanctórum.
Beato l'uomo che è trovato senza macchia, che non è andato
dietro all'oro, e non ha sperato nel danaro e nei tesori. Chi è costui e gli
daremo lode? Poiché certo ha fatto meraviglie nella sua vita. Egli fu provato
con l'oro e rimase incorrotto, sicché ridonda a sua gloria. Egli poteva peccare
e non peccò, fare del male e non lo fece. Per questo i suoi beni sono resi
stabili nel Signore, e le sue elemosine celebrate nell’assemblea dei Santi.
GRADUALE
Ps 91:13;
91:14
Iustus ut
palma florébit: sicut cedrus Líbani multiplicábitur in domo Dómini.
Ps 91:3
Ad
annuntiándum mane misericórdiam tuam, et veritátem tuam per noctem
Il giusto
fiorisce come palma; cresce come cedro del Libano nella casa del Signore.
V. È bello,
o Dio, celebrare la tua misericordia al mattino, e la tua fedeltà nella notte.
ALLELUIA
Allelúia,
allelúia
Iac 1:12
Beátus vir,
qui suffert tentatiónem: quóniam, cum probátus fúerit, accípiet corónam vitæ.
Allelúia.
Alleluia,
alleluia.
Beato l'uomo
che supera la prova; perché dopo essere stato provato, avrà la corona di vita.
Alleluia.
EVANGELIUM
Sequéntia ✠ sancti
Evangélii secúndum Matthaeum.
Matt 6:24-33
In illo
témpore: Dixit Iesus discípulis suis: Nemo potest duóbus dóminis servíre: aut
enim unum ódio habébit, et álterum díliget: aut unum sustinébit, et alterum
contémnet. Non potéstis Deo servíre et mammóna;. Ideo dico vobis, ne sollíciti
sitis ánimæ vestræ, quid manducétis, neque córpori vestro, quid induámini.
Nonne ánima plus est quam esca: et corpus plus quam vestiméntum? Respícite
volatília coeli, quóniam non serunt neque metunt neque cóngregant in hórrea: et
Pater vester coeléstis pascit illa. Nonne vos magis pluris estis illis? Quis
autem vestrum cógitans potest adiícere ad statúram suam cúbitum unum? Et de
vestiménto quid sollíciti estis? Consideráte lília agri, quómodo crescunt: non
láborant neque nent. Dico autem vobis, quóniam nec Sálomon in omni glória sua
coopértus est sicut unum ex istis. Si autem foenum agri, quod hódie est et cras
in clíbanum míttitur, Deus sic vestit: quanto magis vos módicæ fídei? Nolíte
ergo sollíciti esse, dicéntes: Quid manducábimus aut quid bibémus aut quo
operiémur? Hæc enim ómnia gentes inquírunt. Scit enim Pater vester, quia his
ómnibus indigétis. Quaerite ergo primum regnum Dei et iustítiam eius: et hæc
ómnia adiiciéntur vobis.
In quel
tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Nessuno può servire a due padroni:
infatti, o odierà l'uno e amerà l'altro, o si affezionerà all'uno e disprezzerà
l'altro. Non potete servire a Dio e al denaro. Perciò vi dico: non angustiatevi
per la vostra vita di che mangerete, né per il vostro corpo di che vestirete.
La vita non è forse più del cibo e il corpo più del vestito? Guardate gli
uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né accumulano nei granai; ma il
vostro Padre celeste li nutre. Non valete voi forse più di loro? E chi di voi, per
quanto si affanni, può aggiungere un solo cùbito alla sua statura? E per il
vestito, perché vi angustiate? Osservate i gigli dei campi come crescono: non
lavorano, né filano. Ma io vi dico che neppure Salomone, in tutta la sua
gloria, fu rivestito come uno di questi. Se, dunque, Dio riveste cosi l'erba
dei campi che oggi è e domani sarà gettata nel forno, quanto più farà per voi,
gente di poca fede? Non angustiatevi, dunque, dicendo: "Che mangeremo, che
berremo, di che vestiremo?". Perché sono i pagani che vanno in cerca di
tutte queste cose: il Padre vostro sa che avete bisogno di tutte queste cose.
Cercate, dunque, prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose
vi saranno date in aggiunta».
OFFERTORIUM
Ps 88:25
Véritas mea
et misericórdia mea cum ipso: et in nómine meo exaltábitur cornu eius.
Con lui
staranno la mia fedeltà e il mio e s'innalzerà nel mio Nome la sua forza.
SECRETA
Præsta
nobis, quaesumus, omnípotens Deus: ut nostræ humilitátis oblátio, et pro tuórum
tibi grata sit honóre Sanctórum, et nos córpore páriter et mente puríficet. Per
Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in
unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.
Fa', o
Signore, Dio onnipotente, te ne preghiamo, che questa umile offerta riesca a te
gradita per l'onore dei tuoi santi, e a noi sia di purificazione nel corpo e
nell'anima. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e
regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Amen.
Pro S. Donato
Praesta,
quaesumus, Domine: ut sancti Martyris tuie t Episcopi Donati intercessione,
quem ad laudem nominis tui dicatis muneribus honoramus, piae nobis fructus
devotionis accrescat. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui
tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula
saeculorum. Amen.
Fa’, te ne
preghiamo, o Signore, che per l’intercessione del tuo santo vescovo e martire
Donato, che onoriamo con questi doni dedicati alla gloria del tuo nome,
accresca in noi il frutto della pia devozione. Per il nostro Signore Gesù
Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito
Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
COMMUNIO
Matt 24:46-47
Beátus
servus, quem, cum vénerit dóminus, invénerit vigilántem: amen, dico vobis,
super ómnia bona sua constítuet eum.
Beato è quel
servo se il padrone, quando ritorna, lo troverà al lavoro: in verità, vi dico,
lo preporrà a tutti i suoi beni.
POSTCOMMUNIO
Oremus
Quaesumus, omnipotens Deus:ut, qui coelestia alimenta percepimus, intercedente beato Caietano Confessore tuo, per haec contra omnia adversa munaimur. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum.Amen.
Quaesumus, omnipotens Deus:ut, qui coelestia alimenta percepimus, intercedente beato Caietano Confessore tuo, per haec contra omnia adversa munaimur. Per Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum.Amen.
Preghiamo
Oremus
Pro S. Donato
Omnipotens
et misericors Deus, qui nos sacramento rum tuorum et participes efficis et
ministros: prasta, quaesumus; ut, intercedente beato Donato Martyre tuo atqye
Pontifice, eiusdem proficiamus et fidei consortio et digno servitio. Per
Dominum nostrum Iesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in
unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum.Amen.
Preghiamo
Dio
onnipotente e misericordioso, che ci rendi partecipi e ministri dei tuoi
sacramenti: concedici, te ne preghiamo, per intercessione del tuo santo martire
e pontefice Donato, di progredire come lui nella fede e nel tuo degno servizio.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con
te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.