Il Proprium della Chiesa Sarda consacra
due giorni per ricordare tutti assieme i martiri della due chiese principali
dell’Isola: il 27 novembre ricorda i Martiri Cagliaritani e il 13 febbraio i
Martiri Turritani. Che tutti intercedano per noi.
![]() |
Santuario dei Martiri, Cripta della Cattedrale di Cagliari |
INTROITUS
Eccli 44:15 et 14.- Sapiéntiam Sanctórum
narrent pópuli, et laudes eórum núntiet ecclésia: nómina autem eórum vivent in
saeculum saeculi. ~~ Ps 32:1.-
Exsultáte, justi, in Dómino: rectos decet collaudátio. ~~
Gloria ~~ Sapiéntiam Sanctórum narrent pópuli, et
laudes eórum núntiet ecclésia: nómina autem eórum vivent in saeculum saeculi.
Eccli 44:15 et 14.- Celebrino i popoli la
sapienza dei Santi, e ne annunzi la lode l'assemblea; vivano i loro nomi per
tutti i secoli. ~~ Ps 32:1.- Esultate, o giusti, nel Signore, ai
buoni si addice la lode. ~~ Gloria
~~ Celebrino i popoli la
sapienza dei Santi, e ne annunzi la lode l'assemblea; vivano i loro nomi per
tutti i secoli.
Gloria
ORATIO
Oremus
Deus, qui nos annua sanctorum Martyrum tuorum Calaritanorum solemnitate laetificas: concede propitius; ut quorum gaudeamus meritis accendamur exemplis. Per Dominum nostrum Jesum Christum,
Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per
omnia saecula saeculorum. Amen.
Preghiamo
O Dio che ci allieti con l'annuale solennità dei tuoi santi Martiri della Chiesa Cagliaritana: concedici propizio di essere accesi dagli esempi di coloro i cui meriti ci rallegrano. Per il nostro Signore
Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo
Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
LECTIO
Léctio libri Sapiéntiæ.
Sap 5:16-20
Isti autem in perpétuum vivent, et apud
Dóminum est merces eórum, et cogitátio illórum apud Altíssimum. Ideo accípient
regnum decóris, et diadéma speciéi de manu Dómini: quóniam déxtera sua teget
eos, et bráchio sancto suo deféndet illos. Accípiet armatúram zelus illíus, et
armábit creatúram ad ultiónem inimicórum. Induet pro thoráce justítiam, et
accípiet pro gálea judícium certum. Sumet scutum inexpugnábile æquitátem.
I giusti vivono in eterno: la loro
ricompensa è nel Signore, di essi si prende cura l'Altissimo. Per questo
otterranno il regno della gloria, una bella corona dalla mano del Signore che
li proteggerà con la sua destra e col braccio farà loro scudo. Prenderà ad
armatura il suo zelo, ed armerà il creato a far vendetta contro i nemici.
Vestirà qual corazza la giustizia, prenderà come elmo il giudizio infallibile,
prenderà come scudo un'invincibile santità.
GRADUALE
Ps. 123, 7-8
Anima nostra sicut passer erepta est de
laqueo venantium.
V. Laqueus contritus est, et nos liberati
sumus. Adjutorium nostrum in nomine Domini, qui fecit cælum et terram.
L’anima nostra è stata liberata come un
passero dal laccio dei cacciatori.
V. Il laccio si è spezzato e noi siamo
scampati. Il nostro aiuto è nel nome del Signore che ha fatto cielo e terra.
ALLELUIA
Allelúja, allelúja
Ps . 67, 4
Justi epulentur, et exsultent in
conspectu Dei, et delectentur in lætitia. Allelúja.
Alleluia, alleluia.
I giusti banchettino ed esultino alla
presenza di Dio, e si dilettino nell'allegrezza. Alleluia.
EVANGELIUM
Sequentia ✠ sancti Evangelii
secundum Lucam.
Luc 6:17-23
In illo témpore: Descéndens Jesus de
monte, stetit in loco campéstri, et turba discipulórum ejus, et multitúdo
copiósa plebis ab omni Judaea, et Jerúsalem, et marítima, et Tyri, et Si dónis,
qui vénerant, ut audírent eum et sanaréntur a languóribus suis. Et, qui
vexabántur a spirítibus immúndis, curabántur. Et omnis turba quærébat eum
tángere: quia virtus de illo exíbat, et sanábat omnes. Et ipse, elevátis óculis
in discípulos suos, dicebat: Beáti,páuperes: quia vestrum est regnum Dei.
Beáti, qui nunc esurítis: quia saturabímini. Beáti, qui nunc fletis: quia
ridébitis. Beáti éritis, cum vos óderint hómines, et cum separáverint vos et
exprobráverint, et ejécerint nomen vestrum tamquam malum, propter Fílium
hóminis. Gaudéte in illa die et exsultáte: ecce enim, merces vestra multa est
in coelo.
In quel tempo: Gesù si fermò in un
ripiano con la folla dei suoi discepoli e gran quantità di popolo che da tutta
la Giudea e da Gerusalemme e dalle marine di Tiro e di Sidone era venuta ad
ascoltarlo e farsi guarire dalle proprie infermità. E quelli che erano vessati
da spiriti immondi ne erano liberati; e tutto il popolo cercava di toccarlo,
perché da lui scaturiva una potenza che sanava tutti. E alzati gli occhi verso
i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, che siete poveri, perché a voi appartiene
il Regno di Dio. Beati voi che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati
voi, che ora piangete, perché riderete. Beati voi quando gli uomini vi
odieranno e oltraggeranno e ripudieranno il vostro nome come di malvagi per
cagione del Figlio dell'uomo. Rallegratevi in quel giorno ed esultate; ecco, la
vostra mercede sarà grande nel cielo».
OFFERTORIUM
Ps. 149, 5-6
Exsultabunt sancti in gloria; lætabuntur
in cubilibus suis: exaltationes Dei in faucibus eorum, allelúja
Esultino i fedeli nella gloria, sorgano
lieti dai loro giacigli e sulla loro bocca siano le lodi di Dio. Alleluia
SECRETA
Munera tibi, Domine, nostrae devotionis
offerimus: quae et pro tuorum tibi grata sint honore iustorum, et nobis
salutaria, te miserante, reddantur. Per Dominum nostrum Jesum Christum, Filium
tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia
saecula saeculorum. Amen.
Ti presentiamo, Signore, l'offerta del
nostro sacrificio: degnati di accettarlo in onore dei tuoi santi; e, per tua
misericordia, ci sia fonte di salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo
Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per
tutti i secoli dei secoli. Amen.
COMMUNIO
Luc. 12, 4
Dico autem vobis amicis meis: Ne
terreamini ab his qui vos persequuntur
A voi miei amici, dico: “Non temete
coloro che vi perseguitano”.
POSTCOMMUNIO
Oremus
Praesta, quaesumus, Domine:
intercedentibus sanctis Martyribus tuis Calaritanis; ut qui ore
contingimus, pura mente capiamus. Per Dominum nostrum Jesum Christum, Filium
tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula
saeculorum. Amen.
Preghiamo
Dacci, o Signore, per l’intercessione dei
santi tuoi Martiri della Chiesa Cagliaritana, di accogliere con mente pura ciò
che abbiamo ricevuto. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei
secoli. Amen.